23
Nov
2006
Iannis Xenakis, l’emozione dell’insensibilità
Da L’Acropoli, n°2 marzo/2006 Il compositore greco Iannis Xenakis (1922-2001) occupa un posto particolarissimo nella storia della musica del Novecento. Definirne la...Read More
23
Nov
2006
L’insofferenza per i grandi maestri: Abbado, Muti e il futuro dell’Orchestra del Teatro alla Scala
Da L’Acropoli, n°4 luglio 2005
23
Nov
2006
2001: Odissea nello spazio
Si tratta del primo capitolo dell’ipotetico volume su Kubrick. Come già spiegato nell’introduzione (“Stanley Kubrick e il Settecento).), l’intenzione era quella di...Read More
23
Nov
2006
Stanley Kubrick e il 700
Si tratta dell’introduzione a un libro progettato su Kubrick, poi rinviato sine die per altri impegni editoriali che mi tengono occupato. Oltre...Read More
10
Nov
2006
Gli 80 anni di György Ligeti
Da L’Acropoli 1/febbraio 2004
10
Nov
2006
Berio-D’Amico: nemici come prima
Da L’Acropoli 2 / aprile 2003, pp.266-271 Recensione alla corrispondenza fra Luciano Berio e Fedele D’Amico.
10
Nov
2006
Milano e la musica contemporanea
Da L’Acropoli n°1 febbraio 2003 (anno IV), pp.114-117 Considerazioni sulla stagione autunno 2002 di Milano Musica Milano e la musica contemporanea
10
Nov
2006
Cinema & Fumetto
Da Supercinema, n°1, 1997 pp.40-49 e su cd rom allegato Che cosa hanno in comune il cinema e i fumetti? Apparentemente molto...Read More