26
Feb
2018
Giuseppe Galasso Nient’altro che storia
Si tratta di un saggio pubblicato su «Nuova Antologia», nel numero di lugliuo-settembre 2004, dedicato al fondamentale studio di teorie della storia...Read More
29
Ago
2017
La Porta Rossa: i 70 anni de La casa della cultura di Milano
La mia recensione al volume di Ferruccio Capelli, La Porta Rossa. 70 anni di Casa della Cultura tra storia e idee, edizioni...Read More
29
Ago
2017
La rivista «Humanitas» e la Rinascenza mediterranea
Una recensione al bel volume dell’amico e collega Nicola Fanizza, dedicato a Piero delfino Pesce (N. Fanizza Piero Delfino Pesce e la rinascenza...Read More
29
Ago
2017
Gentile e il fascismo
Si tratta di una recensione al volume di Alessandra Tarquini «Il Gentile dei fascisti», Il Mulino, Bologna 2009, apparsa su L’Acropoli anno...Read More
29
Ago
2017
La perversa moralità del genocidio nazista tra formazione del consenso e nichilismo
La mia recensione al libro di Alberto Burgio e di Marina Lalatta Costerbosa «Orgoglio e Genocidio. L’etica dello sterminio nella Germania nazista»,...Read More
18
Mag
2015
«Sulla crisi della Storia» un mio intervento sul sito della Casa della Cultura
Disciplina sostanzialmente marginale o presupposto fondamentale del dibattito culturale?
26
Gen
2012
Presentazione di “Per la didattica della storia”
Via Borgogna 3, Milano
21
Mar
2011
Finalmente è uscito!
Le strade della storia