• Home
  • Chi sono
  • Storia
    • Mappe concettuali storia
    • Guida studio storia 800/900
    • Didattica storia
    • Scritti storia
  • Filosofia
    • Mappe concettuali filosofia
    • Guida studio filosofia 800/900
    • Didattica filosofia
    • Scritti filosofia
  • Scuola
  • Arte
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Storia
    • Mappe concettuali storia
    • Guida studio storia 800/900
    • Didattica storia
    • Scritti storia
  • Filosofia
    • Mappe concettuali filosofia
    • Guida studio filosofia 800/900
    • Didattica filosofia
    • Scritti filosofia
  • Scuola
  • Arte
  • Eventi
  • Contatti
16
Giu
2021

Un primo intervento del dicembre 2020, di Rossella Latempa e mio, a proposito della proposta di prolungamento dell’anno scolastico

Articolo consultabile solo in formato pdf
16 Giu 2021
L’appello a modificare il calendario scolastico, sostenuto tra gli altri da Andrea Gavosto,  Carlo Cottarelli,  Paolo Sestito, Daniele Checchi e Roberto Maragliano,...
Read More
16
Giu
2021

Un primo intervento, mio e di Rossella Latempa, sulla task force guidata da Patrizio Bianchi nella primavera 2020, ai tempi della pandemia

Articolo consultabile solo in formato pdf
16 Giu 2021
“La pandemia è come un terremoto”. Immagine suggestiva e quanto mai appropriata quella utilizzata da Patrizio Bianchi, coordinatore del comitato di esperti per...
Read More
16
Giu
2021

Una riflessione mia e di Rossella Latempa su un comunicato dell’Associazione Nazionale Presidi

Articolo consultabile solo in formato pdf
16 Giu 2021
Il documento pubblicato dall’Associazione Nazionale Presidi più che un elenco di proposte per la riapertura delle scuole è un progetto politico di...
Read More
16
Giu
2021

Una riflessione mia e di Rossella Latempa sulla falsa discontinuità della politica del ministro Fioramonti rispetto alle politiche dei governi precedenti

Articolo consultabile solo in formato pdf
16 Giu 2021
A dispetto della “discontinuità” dichiarata dal nuovo esecutivo, sulla scuola sembra si voglia procedere col pilota automatico, portando a compimento un disegno...
Read More
16
Giu
2021

Fondata sulle competenze: la Repubblica dell’OCSE, dalla Buona scuola al Jobs Act

Articolo consultabile solo in formato pdf
16 Giu 2021
di Giovanni Carosotti e Rossella Latempa E’ da poco uscito il rapporto OCSE dal titolo “Strategia per le Competenze”. L’obiettivo dei documenti...
Read More
16
Giu
2021

Gli insegnanti: l’ultimo ostacolo alla Rivoluzione digitale nella scuola

16 Giu 2021
25 settembre 2017 di Giovanni Carosotti e Rossella latempa A venti mesi dalla pubblicazione del documento dedicato all’innovazione digitale della didattica, uno...
Read More
16
Giu
2021

Il modello insegnante della Fondazione Agnelli

16 Giu 2021
Una riflessione mia e di Rossella Latempa 18 giugno 2017 A metà giugno, la Fondazione Gianni Agnelli (FGA) ha reso pubblici i...
Read More
29
Nov
2020

Cultura Scuola Ricerca incontra lo storico Aurelio Musi

29 Nov 2020
L’ultimo video per ora organizzato da Cultura scuola Ricerca è con lo storico napoletano Aurelio Musi, tra gli intellettuali e studiosi italiani...
Read More
‹ Previous 1 2 3 4 5 … 9 Next ›
Privacy Policy