2
Dic
2006
Testi relativi alla sofistica
Si tratta di alcuni passi, non compresi nell’antologia in adozione, che ritengo necessario conoscere per affrontare l’argomento
29
Nov
2006
L’universo di Giordano Bruno
Una breve considerazione sulla posizione “copernicana” di Bruno, attraverso la citazione di alcuni passi significativi
16
Nov
2006
Schelling e la scienza
Il testo, sintetizzando alcune osservazioni di Ludovico Geymonat, intende approfondire la riflessione di Schelling sulla ricerca scientifica del suo tempo, solitamente no...Read More
16
Nov
2006
Metafisica e scienza nella filosofia del 600
Il testo si propone come introduttivo allo studio dei principali filosofi del XVII secolo: Descartes, Leibniz, Spinoza Metafisica e scienza nella filosofia...Read More
16
Nov
2006
La rivoluzione copernicana
Breve riflessione sull’importanza della teoria di Copernico e su alcune riflessioni di Ticho Brahe 1. Il valore scientifico dell’ipotesi copernicana: oltre l’astronomia...Read More
16
Nov
2006
Le vite di Giordano Bruno e Tommaso Campanella
Il testo intende mettere in evidenza l’eccezionalità “dionisiaca” del temperamento dei due grandi filosofi del rinascimento Non sempre le vicende biografiche dei...Read More
16
Nov
2006
L’universo in Nicola Cusano
Presentazione dell’ universo anti aristotelico di Cusano La concezione dell’universo in Cusano
16
Nov
2006
La felicità scettica
Commento a un passo di Sesto Empirico compreso a pag.36 del manuale